

CALENDARIO EVENTI
Eventi e Manifestazioni tutto l'anno
San Vincenzo si trova al centro della Costa degli Etruschi, una lingua di terra che da Livorno scende giù fino a Piombino.
La sua posizione strategica e gli ottimi collegamenti stradali e ferroviari permettono di raggiungere rapidamente le grandi città d’arte come Firenze, Pisa, Siena e Roma; nei dintorni, inoltre, si dipana un’interessantissima offerta turistica che varia dalle cantine d’autore alle terme, dai più bei parchi della Toscana ai suggestivi borghi medievali dell’entroterra, dalle vaste spiagge di sabbia alle scogliere dei promontori che celano cale così nascoste da essere quasi inarrivabili.
Calendario eventi e manifestazioni
Premio artistico Giuliano Nozzoli : Mostra
Mostra a cura di: Nicola Nozzoli e Vault |Art| Consultinga e
Inaugurazione: Sabato 14 Giugno ore 21:30
L’associazione culturale Giuliano Nozzoli in collaborazione con la Galleria d’Arte Nozzoli e con Vault |Art| Consulting è lieta di presentare gli artisti che parteciperanno alla mostra finale del Premio Artistico Giuliano Nozzoli, che per la sua quarta edizione verrà allestita alla Torre di San Vincenzo.
Stefano Acconci - PaoloAmoretti - Juan Arias Gonano - ArtemisiaG - Biagio Battaglia - Marco Bellotti - Mariapia Beretta - Giorgio Bosso - Mario Breda - Danilo Calò - Carlo Ciulli - Bruno Civran - Alessandra Crescioli - Carlo D’Orta - Ornella De Filippo - Antonella Favilli - Roberto Fondelli - Aioria Fontana - Giancarlo Gaggero - Daniela Gilardoni - Romina Gimondo - Raffaella Gragnano - Ewa Jezewska - Lisa Lamuraglia - Irene Longato - Davide Marescotto - Tranquillo Mariani - Gianluca Marini - Corrima Corrado Marra - Lietta Morsiani - Antonella Nannicini - Lenka Nevrlá - Chiara Orlandini - Loredana Paglioni - Marinella Pellegrino - Simona Pennisi - Jonathan Petrignani - Giulio Porcellotti - Fabrizio Puccetti - Manuela Ranfagni - Ilias Rizzi - S.Rosa - Paola Sani - Elisa Spagnoli - Giampaolo Territo - Sara Teruzzi - Marco Viegi - Teresa Vinci.
L’iniziativa si pone l’obiettivo di valorizzare e promuovere l’arte contemporanea.
La giuria che decreterà gli artisti vincitori è composta da: presidente dott. Roberto Sottile critico d’arte, direttore Polo Culturale Città di Rende (CS) e
direttore Artistico Centro Studi Arte - Bologna;
prof. Daniele Govi artista e Professore di discipline pittoriche presso il Liceo Artistico statale Luciano Bianciardi di Grosseto;
Nicola Nozzoli titolare della Galleria d’arte Nozzoli di Empoli (F
I tre artisti premiati esporranno le proprie opere in una mostra allestita presso la Galleria d’Arte Nozzoli con pubblicazione delle opere su catalogo, inoltre due opere di ogni artista resteranno esposte per l’anno 2025 in galleria.
Cinema Verdi
Film
ELIO
Sabato 28: ore 21:30
Domenica 29: ore 18:30 e 21:30
Lunedì 30: ore 21:30
Martedì 1: ore 21:30
- Per Info: Tel. 389 / 2530536
Prezzi Cinema: intero 7 € ridotto 5 €
Storie su Storie
Presentazione libro
"E i sassi e i fiori"
di Laura Bertolini
Concerto dei Cantori Popolari
Premiata Filarmonica Giuseppe Verdi di San Vincenzo presenta:
Concerto Cantori popolari Come in Film
Dirige la maestra Alice Salvadori
Pianoforte la maestra Gloria Cianchetta
Torneo streetball 5 x 5: Soul 'n da hole
Tornea di basket 5 contro 5 "Soul'n da hole"
Parole di pace
Giardino della Torre
Parole di Pace: Consapevolezza
Nello Scavo -inviato speciale e corrispondente di guerra del quaotisdiano " Avvenire"
Modera il giornalista Andrea Fagioli
Hasta siempre, Frida!
con Danila Stàlteri e con
Chitarra: Fabio Falaguasta
Percussioni: Raffaele Filaci
Tromba: Filippo Mollicone
drammaturgia e regia Maurizio Nicastro - Costumi: Gaia Nicastro - Scene: StArt Lab
Danila Stàlteri porta in scena un ritratto vero e profondo di Frida Kahlo, artista eccentrica e icona dei nostri tempi nello spettacolo Hasta Siempre, Frida!, un intenso ritratto in prosa della pittrice messicana icona dei nostri tempi
Cinema Verdi
Film
FINO ALLE MONTAGNE
Martedì 8: ore 21:30
Mercoledì 9: ore 21:30
Giovedì 10: ore 21:30
Film
JURASSIC WORLD LA RINASCITA
Sabato 11: ore 18.30 e 22:00
Domenica 12: ore 18.30 e 22:00
Lunedì 13 : ore 22:00
- Per Info: Tel. 389 / 2530536
Prezzi Cinema: intero 7 € ridotto 5 €
Festa enogastronomica Birra e Bollicine
Festa enogastronomica del Gemellaggio
Ristorante toscano - bar - Birra con maialino di Praga
Formaggi - champagne con ostriche - degustazioni vini Doc
Concerto alla Torre: 260° anniversario insediamento Pietro Leopoldo
Concerto per pianoforte e violino
Riccardo Gagliardi e Marcelino Rojas Rodriguez
Chiudi gli occhi e ascolta
programma:
W.A. Mozart-Sonata in sol maggiore, K301
Allegro con spirito
Allegro
W.A. Mozart-Sonata in sol minore, K304
Allegro
Tempo di minuetto
L.van Beethoven-Sonata in la maggiore op.47 "A Kreutzer"
Adagio sostenuto.presto
Andante con variazioni
Finale.Presto
San Vincenzo Summer :La playa del Sol
in collaborazione con Associazione New Sapiens e Pro Loco
Storie su Storie
Presentazione libro
"Tamara de Lempicka: oltre l'apparenza"
di Chiara Luzi
Parole di pace
Giardino della Torre
Parole di Pace: Diritto
Micaela Frulli -Docente di diritto internazionale dell'Università di Firenze
Modera il giornalista Andrea Fagioli
La Notte Comica
in collaborazione con Associazione New Sapiens e Pro loco
San Vincenzo Summer : Musica con Dj Steve Martin
in collaborazione con Associazione New Sapiens e Pro loco
Storie su Storie
Presentazione libro
"Corporeità e natura in Leopardi"
di Gaspare Polizzi
San Vincenzo Summer :La playa del Sol
in collaborazione con Associazione New Sapiens e Pro Loco
Cinema Mon Amour
Giardino della Torre
Interviste con i grandi del cinema a cura di Fabio Canessa:
Antonio Monda
Parole di pace
Giardino della Torre
Parole di Pace: Speranza
Marco Daffra -Regista
Proiezione del documentario "Un mare di porti lontani"
Modera il giornalista Andrea Fagioli
La Notte del Marinaio
in collaborazione con Associazione New Sapiens e Pro loco
Storie su Storie
Presentazione libro
"Geografie umanitarie, di terra, di mare, di pace"
di Andrea Bellardinelli
Classica alla Torre 2025
Concerto
Nicolas Falabella chitarra
Sfumature a sei corde:
trascrizioni per chitarra tra Asia ed Europa
Ingresso libero
a cura: Associazione Etruria Classica
Email: info@etruriaclassica.it
Biblioteca comunale: Telefono 0565707273
San Vincenzo Summer :La playa del Sol
in collaborazione con Associazione New Sapiens e Pro Loco
ONDA SU ONDA MUSIC FSTVL - NERI PER CASO
ONDA SU ONDA MUSIC FSTVL
Neri per Caso
Ingresso gratuito e senza prenotazione
per info: 0565 707273
eventi@comune.sanvincenzo.li.it
Film in concerto 2025 - 4^ edizione in ricordo di Giampaolo Talani
10 ANNI DI MUSICA E AMICIZIA
Associazione Culturale Musicale Città di San Vincenzo con il Patrocinio del Comune di San Vincenzo e con la collaborazione della Sezione AVIS San Vincenzo, dell'Associazione Carnevale del Mare, del Coro Epikanten di Civitavecchia, Feniarco, Associazione Cori Toscana e ACLI Arte e Spettacolo
PRESENTA: Uno spettacolo unico per tutta la famiglia con colonne sonore da film, cartoni animati e videogiochi co maxi schermo in alta definizione
ARTISTI: Corale Città di San Vincenzo - Coro Epikanten Civitavecchia
Orchestra Sinfonica Città di San Vincenzo
Attori e Comparse
SOLISTI: Veronica Senserini - Soprano
Pianoforte - Francesco Saviozzi
Direzione Artistica e Regia - Tommaso Lorenzini
Narratore - Pasquale Perillo
All’ingresso dell'evento potrete trovare stand informativo di AVIS SAN VINCENZO, potrai iscriverti e diventare donatore!
INGRESSO SOLO BIGLIETTO
BIGLIETTI DISPONIBILI SU: linkbio.co/acmcittasanvincenzo
Parole di pace
Giardino della Torre
Parole di Pace: Percorso attivo
Michele Brancale -Comunità di Sant'Egidio
Modera il giornalista Andrea Fagioli
Classica alla Torre 2025
Concerto
Nicola Bertolini clarinetto
Raffele Bertolini clarinetto
Raffaele D’Angelo pianoforte
Colonne sonore, tanghi e Klezmer
Ingresso libero
a cura: Associazione Etruria Classica
Email: info@etruriaclassica.it
Biblioteca comunale: Telefono 0565707273
San Vincenzo Summer :La playa del Sol
in collaborazione con Associazione New Sapiens e Pro Loco
Cinema Mon Amour
Giardino della Torre
Interviste con i grandi del cinema a cura di Fabio Canessa:
Caterina D'Amico