

CALENDARIO EVENTI
Eventi e Manifestazioni tutto l'anno
San Vincenzo si trova al centro della Costa degli Etruschi, una lingua di terra che da Livorno scende giù fino a Piombino.
La sua posizione strategica e gli ottimi collegamenti stradali e ferroviari permettono di raggiungere rapidamente le grandi città d’arte come Firenze, Pisa, Siena e Roma; nei dintorni, inoltre, si dipana un’interessantissima offerta turistica che varia dalle cantine d’autore alle terme, dai più bei parchi della Toscana ai suggestivi borghi medievali dell’entroterra, dalle vaste spiagge di sabbia alle scogliere dei promontori che celano cale così nascoste da essere quasi inarrivabili.
Calendario eventi e manifestazioni
Game Party: vieni a giocare in Biblioteca
c/o Biblioteca comunale G.Calandra
In collaborazione con l'associazione @laruzzoteca e il Circolo Interculturale "Samarcanda".
Incontri in cui alcuni “ludoanimatori” faranno provare giochi da tavolo, di ruolo, di logica e problem solving appositamente selezionati per stimolare adulti e piccini.
Ogni giornata avrà il suo tema e durante l'incontro conclusivo i partecipanti si sfideranno in un torneo a premi. Scordate la competizione, però: l'iniziativa nasce con lo scopo di promuovere il Gioco Sano, lontano da schermi e competizioni e incentrato sulla socialità e il rispetto delle regole.
Per informazioni contattare il numero di telefono 0565/707273
Fuori Tutto
Vendita promozionale di merci a prezzi ribassati, sull’area pubblica prospiciente le attività commerciali partecipanti.
Organizzatada Confcommercio con il patrocinio dell'Amministrazione comunale
La stagione teatrale al Verdi 2025
Diritti o rovesci… Ma pari!
con Katia Beni e Benedetta Giuntini.
Una giornalista, a volte fuori di testa, intervista un’attrice comica a volte intelligente, su diritti delle donne e pari opportunità, esperienze di lavoro, di vita, in un mondo, quello dello spettacolo, che ha a che fare soprattutto con la comunicazione.
Per informazioni: Biblioteca Comunale 0565 - 707273
Biglietteria Teatro Verdi: 389 2530536
Costo biglietti: 12 euro - 8 euro per le persone che hanno meno di 27 anni e più di 66 anni - 5 euro per i giovani fino a 14 anni .
Per maggiori informazioni sulla stagione teatrale visitare questo link
La stagione teatrale al Verdi 2025 - Rassegna Teatro Bambini
IL PIU' PICCOLO DI TUTTI (scuole)
Produzione Fondazione Teatri di Pistoia
Un progetto della Compagnia Rodisio di Manuela Capace e Davide Doro con Davide Doro uno spettacolo per tutti e a partire dai 6 anni
Per informazioni: Biblioteca Comunale 0565 - 707273
Biglietteria Teatro Verdi: 389 2530536
Costo biglietti: 12 euro - 8 euro per le persone che hanno meno di 27 anni e più di 66 anni - 5 euro per i giovani fino a 14 anni .
Per maggiori informazioni sulla stagione teatrale visitare questo link
L'esodo, gli esodi. Prima e dopo il 10 febbraio 1947
a cura di Giovanni Brunetti, ricercatore ISTORECO (Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea nella Provincia di Livorno) in occasione della commemorazione delle vittime delle foibe e dell'esodo giuliano - dalmata
La stagione teatrale al Verdi 2025 - Rassegna Teatro Bambini
SOQQUADRO (scuole)
Produzione “Fondazione Teatri di Pistoia” in coproduzione col “Teatro del Piccione” di e con Danila Barone, Dario Garofalo e Paolo Piano uno spettacolo per tutti e a partire dai 3 anni. Senza parole, due adulti semplici e abitudinari si trovano catapultati in un mondo fantastico e poetico grazie ad un temporale imprevisto e a una pozzanghera che li farà tornare bambini. Lo spettacolo non solo è risultato molto apprezzato da un pubblico familiare ma anche i matinée scolastici hanno riscosso molto successo.
Per informazioni: Biblioteca Comunale 0565 - 707273
Biglietteria Teatro Verdi: 389 2530536
Costo biglietti: 12 euro - 8 euro per le persone che hanno meno di 27 anni e più di 66 anni - 5 euro per i giovani fino a 14 anni .
Per maggiori informazioni sulla stagione teatrale visitare questo link
Cinema Verdi
Film
FOLLEMENTE
Venerdì 21: ore 21:30
Sabato 22: ore 21:30
Domenica 23: ore 15:30 e 18:00
- Per Info: Tel. 389 / 2530536
Prezzi Cinema: intero 7 € ridotto 5 €