

CALENDARIO EVENTI
Eventi e Manifestazioni tutto l'anno
San Vincenzo si trova al centro della Costa degli Etruschi, una lingua di terra che da Livorno scende giù fino a Piombino.
La sua posizione strategica e gli ottimi collegamenti stradali e ferroviari permettono di raggiungere rapidamente le grandi città d’arte come Firenze, Pisa, Siena e Roma; nei dintorni, inoltre, si dipana un’interessantissima offerta turistica che varia dalle cantine d’autore alle terme, dai più bei parchi della Toscana ai suggestivi borghi medievali dell’entroterra, dalle vaste spiagge di sabbia alle scogliere dei promontori che celano cale così nascoste da essere quasi inarrivabili.
Calendario eventi e manifestazioni
San Carlo Buskers Festival - 3^ Edizione
La lineup del Main Stage del San Carlo Buskers Festival è online!
Musica, arte, spettacoli e sorprese per 4 giorni indimenticabili
Gli appuntamenti di venerdì 2 maggio al @sancarlobuskersfestival!
Dalle 14.30 apriremo con la rassegna "Parole che cantano" che porterà sul palco:
Bobo Rondelli, Fabrizio Pocci, Patrick Benifei, Filippo Nencioni.
Interviste a cura di Matteo "Flipper" Marchetti.
Alle 21.30 chiuderemo con il concerto dei Matti delle Giuncaie con ospiti speciali Fabrizio Pocci e Bobo Rondelli.
Sabato 3 maggio
Giorgio Canali & Rossofuoco
Opening: MASU
dalle ore 20:30 – Main Stage
Una delle figure più significative del rock indipendente italiano, con una carriera che attraversa Litfiba, CCCP, CSI, Le Luci della Centrale Elettrica e tante altre storie importanti della nostra musica. Con Rossofuoco, Giorgio Canali porta sul palco un repertorio diretto, potente e senza compromessi.
San Carlo Buskers Festival - 3^ Edizione
Giorgio Canali & Rossofuoco
Opening: MASU
dalle ore 20:30 – Main Stage
Una delle figure più significative del rock indipendente italiano, con una carriera che attraversa Litfiba, CCCP, CSI, Le Luci della Centrale Elettrica e tante altre storie importanti della nostra musica. Con Rossofuoco, Giorgio Canali porta sul palco un repertorio diretto, potente e senza compromessi.
Ciclostorica 99 curve
Pedalando sulla Costa degli Etruschi
Info e aggiornamenti sul programma: www.99curve.it
Cinema Verdi
Film
MIA FIGLIA
Venerdì 9: ore 21:30
Sabato 10: ore 21:30
Domenica 11: ore 18:00
Film
THUNDERBOLTS*
Sabato 10: ore 18:00
Domenica 11: ore 15:30
- Per Info: Tel. 389 / 2530536
Prezzi Cinema: intero 7 € ridotto 5 €
La stagione teatrale al Verdi 2025
UN CAFFE' CON ALDA MERINI di Margherita Caravello con Margherita Caravello, Laura Garofoli, Emanuela Caruso, Riccardo Pieretti. Regia di Margherita Caravello.
Lo spettacolo “Un caffè con Alda Merini: l'inizio della storia”, è un atto unico di 90 minuti. Attualmente in tournée nazionale, sta riscuotendo ampi consensi da parte di un pubblico vasto ed eterogeneo: la narrazione procede a ritmi serrati e vede in scena diversi personaggi, per favorire la fruizione del pubblico meno abituato a frequentare teatro. La drammaturgia racconta la storia di Alda Merini, donna straordinaria prima ancora che poeta, da una prospettiva inedita: da piccola ape furibonda, adolescente e poi donna libera e coraggiosa, capace di conquistarsi, parola dopo parola, il suo posto nel mondo, coprendo l'arco temporale che va dall'infanzia alla sera prima della sua prima apparizione televisiva. Le ricerche biografiche sono state favorite dalla collaborazione con la famiglia di Alda Merini, l'accuratezza del contesto storico contemporaneo permette però al pubblico anche di riflettere sulla propria identità e condizione presente, incentivando la consapevolezza emotiva e la costruzione di relazioni efficaci tra sé e con gli altri, per favorire lo sviluppo di un’autonomia di coscienza e di pensiero utili alla costruzione di una società inclusiva e solidale.
Per informazioni: Biblioteca Comunale 0565 - 707273
Biglietteria Teatro Verdi: 389 2530536
Costo biglietti: 12 euro - 8 euro per le persone che hanno meno di 27 anni e più di 66 anni - 5 euro per i giovani fino a 14 anni .
Per maggiori informazioni sulla stagione teatrale visitare questo link
Maggio dei Libri
c/o Biblioteca comunale
Conferenza "Intelligenza artificiale. Ma di quale intelligenza stiamo parlando?" a cura del professor Giuseppe Favretto, ergonomo, professore ordinario presso l'Università di Verona.
Spettacolo Fame Il cuore in valigia
c/o Teatro Verdi
a cura dela compagnia dei Riolabbini con il patrocinio del Comune di San Vincenzo
Evento in favore dell'Associazione Gli Amici di Napo Onlus
Prenotazioni posti: whatsApp 347 4280530
Spettacolo Rotte traverse
c/o Teatro Verdi
a cura dela compagnia dei Riolabbini Riosisters e centro diurno L'Oasi di Venturina Terme con il patrocinio del Comune di San Vincenzo
Evento in favore dell'Associazione Gli Amici di Napo Onlus
Prenotazioni posti: whatsApp 347 4280530
La 100 di Montecristo
La regata tra i tesori dell'Arcipelago
La stagione teatrale al Verdi 2025
INVITO ALL’OPERETTA Viaggio nel meraviglioso mondo dell’Operetta. Prima parte Selezione dall’operetta CIN CI LA’ nel centenario della prima rappresentazione. Seconda parte Arie e duetti tratti da Al Cavallino Bianco, Il Paese dei Campanelli, L’Acqua Cheta, La Duchessa del Bal Tabarin, La Vedova Allegra, Il Paese del Sorriso. Compagnia Lirica Livornese - con la partecipazione di Cosetta Gigli, Paola Pacelli, Matteo Micheli, Massimo Gentili e Franco Bocci. Direzione musicale: Stefania Casu
Per informazioni: Biblioteca Comunale 0565 - 707273
Biglietteria Teatro Verdi: 389 2530536
Costo biglietti: 12 euro - 8 euro per le persone che hanno meno di 27 anni e più di 66 anni - 5 euro per i giovani fino a 14 anni .
Per maggiori informazioni sulla stagione teatrale visitare questo link
Festival della Magia
San Vincenzo diventa il Paese delle Meraviglie